TIPO DI RACCOLTA
abbinare a portate a base di cacciagione e selvaggina, in particolare con il cosciotto di capriolo in salsa al ginepro. Come tutti i grandi vini, è anche fantastico da sorseggiare da solo.
VINIFICAZIONE ED AFFINAMENTO
Le uve del Traminer Aromatico vengono pressate a grappolo intero. Il mosto ottenuto viene unito con il mostro delle altre uve precedentemente diraspate e pigiate macerando sulle bucce per 3 giorni a bassa temperatura. Successivamente il mosto fiore viene spostato in 2 tonneaux, uno nuovo e un di secondo passaggio lasciandoli liberi di fermentare. Terminate le fermentazioni il vino resta sempre nei tonneau per almeno 10 mesi insieme alle sue fecce di fermentazione. Per tutto il periodo ogni settimana si esegue batonnage. Prima dell’imbottigliamento il vino viene filtrato e riposa almeno 1 anno prima di essere messo in commercio.